Nominato il nuovo CdA di A21 Holding per il triennio 2025–2027. Rafforzata la governance anche nelle controllate, con un focus su innovazione e crescita strategica.

A21 Holding, società attiva nella costruzione del più esteso gruppo italiano nelle riparazioni automotive, ha rinnovato il proprio Consiglio di Amministrazione, estendendo la nuova composizione anche alle principali società operative: Carsafe, Carsafe Innova, Autosicura e Car Solution Rent.

Il CdA sarà in carica per il triennio 2025–2027 e rispecchia una visione di continuità e rafforzamento: confermati alla guida Gianluigi Lercari (Presidente), Simone Mucciante e Matteo Massone (Amministratori Delegati). Entrano cinque nuovi consiglieri: Michele Cristiano, Giovanni Lercari, Alessandro Lercari, Andrea Iannaccone e Alfredo Novelli.

L’ampliamento da sei a otto membri rafforza le competenze strategiche e operative del Gruppo. Il nuovo assetto integra profili con esperienze consolidate in ambito imprenditoriale, fiscale, assicurativo e industriale.

Andrea Iannaccone, commercialista e partner dello studio GPBL, porta un’approfondita competenza in governance e compliance. Alfredo Novelli, imprenditore e fondatore di Orsi Automazione e guida di Sessa Klein fino alla sua cessione, offrirà una visione orientata a innovazione e internazionalizzazione.

Completano il nuovo Consiglio tre esperti nel settore peritale:

– Michele Cristiano, Direttore Operativo di Autosicura

– Giovanni Lercari, AD di Lercari S.r.l., specializzato in sinistri complessi

– Alessandro Lercari, AD di Service Lercari, con focus su sinistri internazionali e soluzioni digitali

Secondo il Presidente Gianluigi Lercari: “Il rafforzamento della governance ci consente di affrontare con visione le sfide dei prossimi anni, consolidando la leadership nel settore della riparazione automotive.

Fondata nel 2021, A21 Holding conta oggi oltre 300 collaboratori e ha registrato una crescita del 90% in tre anni, raggiungendo nel 2024 un fatturato di 110 milioni di euro. L’obiettivo è 200 milioni entro il 2027, con lo sviluppo di tre nuovi segmenti strategici: cristalli auto, logistica applicata alla mobilità e assistenza per veicoli elettrici.

Proprio in quest’ultimo ambito nasce EV-Safe, la nuova società del Gruppo dedicata al ripristino e certificazione delle batterie ad alta tensione. Il progetto prevede anche la creazione di un hub formativo specializzato, per accompagnare l’intera filiera verso una mobilità sempre più elettrica e sostenibile.

In linea con la strategia di integrazione verticale, il rinnovo ha coinvolto anche i CdA delle controllate:

  • Autosicura S.r.l.: Simone Mucciante (Presidente), Matteo Massone (AD), Michele Cristiano (Consigliere)
  • Carsafe S.r.l. e Carsafe Innova S.r.l.: Simone Mucciante (Presidente), Matteo Massone (AD)
  • Car Solution Rent S.r.l.: Matteo Massone (Presidente), Simone Mucciante (AD), Luca Bindi (Consigliere)